News

XX Giornata Nazionale del Sollievo

Anche Montecatone aderisce alla XX Giornata Nazionale del Sollievo, promossa e patrocinata congiuntamente dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”


Domenica 30 maggio 2021 in tutta Italia si celebrerà la XX Giornata Nazionale del Sollievo

La Giornata, come richiamato dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001, è finalizzata a promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dal dolore e dalla sofferenza nei percorsi di cura.

Montecatone aderisce alla giornata con un video realizzato alla Dr.ssa Monika Zackova, direttore dell’Area Critica dell’Istituto e coordinatrice del COSD (Comitato Ospedale senza dolore) dell’ospedale, per sensibilizzare e informare le persone con lesioni al sistema nervoso centrale agli elementi di conoscenza utili ad una migliore gestione del dolore, sia durante la degenza ma, soprattutto, dopo la dimissione nella vita quotidiana di tutti i giorni.

Il trattamento del dolore rappresenta una priorità in una struttura di neuroriabilitazione come Montecatone, che si occupa delle persone con lesioni del sistema nervoso centrale, con l’obiettivo del raggiungimento del massimo grado di autonomia possibile. Il dolore, in particolare quello cronico, è identificato come “malattia” e spesso amplifica la disabilità conseguente ai vari quadri clinici ai quali è associato. Il COSD (Comitato Ospedale senza Dolore) di Montecatone intende promuovere e facilitare la collaborazione con i pazienti ed i loro famigliari, per aumentarne la consapevolezza sui meccanismi patogenetici e nella ricerca di strategie di gestione, non solo dal punto di vista strettamente terapeutico ma anche attraverso il richiamo a quei comportamenti quotidiani che possono essere altrettanto efficaci per migliorare la qualità della vita, pur in presenza di dolore cronico.

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi