Corsi di formazione

Workshop sul recupero dell’arto superiore dopo lesione midollare cervicale incompleta

19 e 20 gennaio 2024


22,4 Crediti ECM

MOTIVAZIONE CHE RENDE NECESSARIA L’ATTIVAZIONE DELL’INIZIATIVA DI FORMAZIONE
Promuovere l’approccio evidence based basato sulla letteratura

RISULTATI ATTESI
Migliorare l’integrazione dell’arto superiore nelle attività della vita quotidiana riducendo l’instaurazione di compensi

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Fornire conoscenze teorico-pratiche per la valutazione ed il trattamento di tutte le componenti che influiscono nel recuperare l’efficacia del movimento
  • Aggiornare le conoscenze in ambito biomeccanico e neurofisiologico soprattutto in relazione al reach- to-grasp
  • Affinare la capacità di osservazione ed acquisire modelli per la valutazione delle problematiche della manipolazione funzionale nel paziente neurologico
  • Acquisire concetti riabilitativi riguardanti la possibilità da parte del soggetto emiparetico di riapprendere il gesto motorio funzionale

OBIETTIVO ECM NAZIONALE
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica

RESPONSABILE DEL CORSO E DOCENTE: Honorè J. Vernetti Mansin – Fisioterapista presso la divisione di recupero e rieducazione funzionale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Santa Corona” , Pietra L.

DESTINATARI E PROFESSIONI ACCREDITATE: 12 FT/TO + 2 Az. USL Bologna + 2 medici arto sup. + 4 esterni

NUMERO DI PARTECIPANTI PER EDIZIONE: 20
DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata complessiva pari a 14 ore.
TIPOLOGIA DI EVENTO: FORMAZIONE RESIDENZIALE INTERATTIVA
MODALITA’ DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO: prova pratica

 

CONTATTI:
Ufficio Formazione
Tel 0542 632810
mail formazione@montecatone.com

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi