Percorso riabilitativo di orientamento alla guida

Grazie all'ottenimento della patente speciale effettuato col supporto dell’Istituto, i pazienti acquisiscono maggiore autonomia nella loro quotidianità

Il servizio rappresenta una importante opportunità proposta ai pazienti che hanno superato la fase acuta per sperimentare come, attraverso un adeguato addestramento e grazie alle nuove tecnologie disponibili, possano recuperare un più elevato livello di partecipazione alla vita sociale.

Per i pazienti dell’Istituto di Montecatone, la libertà di spostamento risulta spesso gravemente limitata, costretti, quantomeno inizialmente, a dipendere da una o più persone per accedere ai più comuni servizi o per partecipare alle più semplici attività sociali.


Chi può candidarsi

L’accesso al percorso viene proposto sia ai pazienti al primo ricovero che dispongono dei requisiti minimi necessari ad affrontare la guida, sia a coloro che – con un esito da trauma di vecchia data – non avendo ancora avuto l’opportunità di affrontare il problema, intendano conseguire una patente speciale o siano interessati ad informazioni specifiche sulla scelta, l’acquisto o l’adattamento di un autoveicolo.

Ogni mese viene organizzato un colloquio informativo per i pazienti interessati ad una consulenza specializzata in merito a:

  • 1

    Normativa per il conseguimento della patente (rilascio o riqualificazione);

  • 2

    Scelta e adattamento personalizzato del veicolo per la guida da parte del disabile;

  • 3

    Scelta e adattamento del veicolo per il trasporto del disabile;

  • 4

    Informazioni sulle normative relative alla patente e alle agevolazioni fiscali.

guida_interno_2

Nella stessa occasione, vengono organizzate presentazioni di auto adattate, con il supporto delle ditte produttrici di allestimenti per disabili. Successivamente, il paziente potrà accedere:

  • ai centri specializzati, convenzionati con Montecatone, per completare la valutazione con simulatore di guida;
  • alla visita in Commissione Medica a Bologna.
Iscriviti alla newsletter
Resta in contatto per ricevere informazioni/aggiornamenti su iniziative ed eventi.
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi