Fattori impattanti Indice SCI-ARMI

Indice SCI-ARMI, comorbilità pre-lesionali e complicanze post-lesionali nel soggetto mieloleso: uno studio di correlazione, osservazionale prospettico (cod. n. 05-2016)

L’indice SCI-ARMI, sviluppato nell’ambito di una precedente e ampia sperimentazione internazionale a cui parteciparono anche gli stessi partner di questo nuovo studio, rappresenta la somma delle abilità complessive recuperate, a parità di età, sesso e di alcuni fattori clinici. Tale indice è pertanto considerato una misura del successo del trattamento riabilitativo.

Questa ricerca vuole comprendere come l’indice SCI-ARMI sia influenzato, al momento della dimissione ospedaliera, da un lato dalle comorbilità esistenti prima dell’evento lesivo midollare, dall’altro dalle complicanze eventualmente insorte durante la degenza ospedaliera riabilitativa. Si vuole inoltre estendere l’uso dell’indice SCI-ARMI anche oltre il ricovero riabilitativo, fino alla condizione di cronicità che si instaura durante la fase domiciliare successiva alla dimissione.

I risultati di questo studio potranno rivelarsi utili per evidenziare precocemente gruppi di soggetti mielolesi a maggior rischio di fallimento riabilitativo e per stabilire percorsi riabilitativi diversificati e più appropriati prima e dopo la dimissione ospedaliera.

Ricercatore responsabile

Ilaria Baroncini, UOC Unità Spinale

Partner

IRCCS Fondazione S. Lucia di Roma (coordinatore); Montecatone R.I.

Finanziatore

Progetto autofinanziato, ciascun partner per la propria quota-parte

Anno di conclusione

2022

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi