Validazione scala ISNCSCI

Studio di validazione degli International Standards For Neurological Classification of Spinal Cord Injury in soggetti con lesione midollare non traumatica (cod. n. 15-2020)

Gli International Standards for Neurological Classification for Spinal Cord Injury (ISNCSCI) sono scale di misura clinica che attualmente rappresentano lo standard di riferimento per la valutazione neurologica delle persone con lesione midollare, sia nella pratica clinica che in contesti di ricerca.

Dal 1982 sono state sviluppate versioni successive degli ISNCSCI, testate ogni volta per confermarne la validità, affidabilità e ripetibilità in persone con lesione midollare di origine traumatica. Il loro uso è stato approvato dalla International Spinal Cord Society e dall’American Spinal Injury Association. Tuttavia, benché gli ISNCSCI siano ampiamente utilizzati in soggetti con lesione midollare di origine anche non traumatica, non risultano in Letteratura studi volti a valutarne validità e ripetibilità in questa specifica categoria, che attualmente riveste invece particolare interesse dal punto di vista epidemiologico. Infatti, perlomeno nel mondo occidentale, la mielolesione di origine non traumatica sta diventando sempre più frequente e rilevante.

In questo contesto si colloca dunque il presente studio di ricerca che ha come obiettivo la valutazione della validità e ripetibilità degli ISNCSCI nelle persone con lesione midollare non traumatica.

Ricercatore responsabile

Ilaria Baroncini, UOC Unità Spinale

Partner

Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma (coordinatore); Montecatone R.I.; Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia

Finanziatore

Progetto autofinanziato, ciascun partner per la propria quota-parte

Anno conclusione

2021

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi