PREMs e PROMS pazienti mielolesi

Valutazione di indicatori PREMs e PROMs in pazienti con mielolesione recente (cod. n. 27-2020)

La raccolta delle esperienze di cura riferite del paziente (PREMs, Patient Reported Experience Measures) e delle misure di esito, ugualmente autoriferite dal paziente (PROMs, Patient Reported Outcome Measures), può essere utilizzata per supportare decisioni importanti dal punto di vista clinico, scientifico ed economico.

Attualmente in Letteratura risultano pochi studi su indicatori PROMs e PREMS nel paziente mieloleso, specie se in una fase particolarmente critica come quella del ricovero in Area Critica riabilitativa. E’ importante sottolineare come la riuscita del progetto riabilitativo sia dipendente non soltanto dagli approcci terapeutici utilizzati, ma anche dalla relazione fra operatori sanitari e paziente.

Nel setting della UOC Area Critica dell’Istituto di Montecatone sono ricoverati pazienti in una fase ancora molto vicina, temporalmente ed emotivamente, al momento della lesione midollare, mentre in altri setting, quale ad esempio quello della UOA Degenze Specialistiche dello stesso Istituto, vengono ricoverati pazienti a maggior distanza temporale dall’evento, pertanto più abituati alla propria condizione di disabilità, sebbene nel frattempo siano insorte nuove complicanze, legate al danno midollare primario, che richiedono un nuovo trattamento ospedaliero.

Lo scopo di questo studio monocentrico è pertanto di descrivere un set di indicatori PREMs e PROMs all’uscita dei pazienti mielolesi da queste due Unità Operative e di indagare possibili correlazioni fra di essi, alla luce delle caratteristiche cliniche e anamnestiche dei pazienti.

E’ atteso che questo studio consentirà a contribuire in futuro allo sviluppo di ulteriori strategie di miglioramento e personalizzazione delle cure erogate dall’Ospedale di Montecatone.

Ricercatore responsabile

Dr.ssa Monika Zackova, UOC Area Critica

Finanziatore

Progetto autofinanziato

Anno di conclusione

2023

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi