Biomarker NF-L in Grave Cerebrolesione

Studio longitudinale multicentrico dei livelli sierici della catena leggera dei neurofilamenti in pazienti con disordini di coscienza e correlazione con l’outcome (cod. n. 13-2019)

I pazienti che hanno subito una Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) presentano spesso alterazioni prolungate o persistenti dello stato di coscienza (Disordine della Coscienza, DOC) che compromettono l’interazione con l’ambiente circostante.

Questo studio, che rientra in un obiettivo più generale di individuazione di biomarker prognostici in GCA, si focalizza su pazienti DOC in Stato Vegetativo o di Minima Coscienza. A partire da studi clinici che hanno validato il dosaggio della Catena Leggera dei Neurofilamenti (NF-L) come biomarker prognostico dell’evoluzione della lesione traumatica del midollo spinale, lo studio intende valutare se il dosaggio ematico di NF-L possa essere correlato con il danno cerebrale e se tale marcatore biochimico possa predire l’evoluzione clinica di tali pazienti DOC.

Ricercatore responsabile

Valentina Colombo, UOC Gravi Cerebrolesioni Acquisite

Partner

Fondazione G. Giglio di Cefalù (PA) (coordinatore); Montecatone R.I.; IRCCS Fondazione Salvatore Maugeridi Pavia; Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato (PR); Istituto Sant’Anna di Crotone; Ospedale di Foligno (PG)

Finanziatore

Progetto autofinanziato, ciascun partner per la propria quota-parte

Anno conclusione

2021

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi