HTA intestino neurogeno

Analisi critica e Activity Based Costing del percorso di riabilitazione specialistico multidisciplinare dei pazienti afflitti da lesione midollare: il Montecatone Rehabilitation Institute (cod. n. 32-2021)

L’Istituto di Montecatone, nell’ambito delle proprie attività riabilitative, propone ai pazienti affetti da lesione midollare, sia in regime di ricovero che ambulatoriale, un servizio specialistico multidisciplinare per la gestione dell’intestino neurogeno.

L’alterazione delle funzioni gastrointestinali e digestive (in particolare il controllo dell’evacuazione) rappresenta infatti nella persona con lesione midollare uno dei maggiori problemi, sia in relazione alla qualità di via, che in termini di morbilità e mortalità.

Obiettivo generale di questo progetto di ricerca di Health Technology Assessment (HTA, Valutazione di Tecnologie Sanitarie) è di analizzare le condizioni organizzative e le risorse assorbite dall’Istituto di Montecatone per la gestione dei pazienti mielolesi nella fase diagnostica dell’intestino neurogeno e in quella afferente al suo percorso riabilitativo. Il fine ultimo è quello di promuovere un modello organizzativo ottimale che permetta l’efficace presa in carico di tali pazienti per garantire loro un tempestivo avvio a cure appropriate.

Ricercatore responsabile

Mimosa Balloni, SSD DH e Ambulatori Specialistici; Nicoletta Cava, Direzione Area Assistenziale Infermieristica, Tecnica e Riabilitativa

Consulenti

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Finanziatore

Autofinanziato, con contributo di Coloplast S.p.A. per la copertura del compenso di ALTEMS

Anno di conclusione

2023

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi