News

Montecatone al Baccanale di Imola: un’occasione di inclusione e valorizzazione delle persone con disabilità

Un lavoro di squadra che ha coinvolto pazienti, terapisti e cuochi


Anche quest’anno l’Istituto di Montecatone, in collaborazione con la Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Onlus e la Fondazione Montecatone Onlus, ha partecipato al Baccanale Imola 2023 , la rassegna dedicata alla cultura del cibo e all’enogastronomia.
Il tema di quest’anno è stato “mediterraneo”, un concetto che esprime la diversità e la ricchezza delle nostre tradizioni e dei nostri territori. L’evento si è svolto durante la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale , una professione che l’Istituto di Montecatone svolge con passione e dedizione, per accompagnare le persone con lesioni al midollo spinale o con gravi cerebrolesioni acquisite nel loro percorso di riabilitazione e di inclusione sociale.
In particolare, l’Istituto di Montecatone ha presentato al Baccanale dei muffin realizzati dai propri pazienti con l’aiuto dei terapisti occupazionali e dei cuochi e tutor Monica Boscarato e Domenico Lacerenza , ex pazienti dell’ospedale.
La preparazione è stata un’occasione di inclusione e valorizzazione delle persone ricoverate, che hanno potuto esprimere le proprie potenzialità e competenze in un contesto lavorativo reale.
«I muffin preparati – ha dichiarato la coordinatrice della Terapia Occupazionale, Roberta Vannini – sono il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto pazienti, terapisti e cuochi. È stata un’esperienza molto positiva, che ha permesso di dimostrare che le persone con disabilità possono partecipare attivamente alla società».
«Insieme a Domenico abbiamo voluto realizzare una ricetta che fosse semplice da preparare, ma che allo stesso tempo fosse gustosa e originale”, ha spiegato la cuoca Monica Boscarato . «I pazienti hanno lavorato con grande entusiasmo e sono stati molto soddisfatti del risultato finale. È stata un’esperienza molto positiva, perché abbiamo avuto l’opportunità di condividere la nostra passione per la cucina con i pazienti dell’istituto».

 

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi