News

Mielolesione e poi…Il paziente cronico nel 2021

Successo di partecipazione per il convegno organizzato a Bologna da Montecatone


 

«Lo scopo che ci eravamo prefissati è stato raggiunto: affrontare tutte le sfaccettature di un paziente così unico e complesso e far emergere un modello organizzativo differente che si sta dimostrando vincente per casistica e risultati»: questo il commento soddisfatto di Luca Negosanti, chirurgo plastico in Istituto e Nicoletta Cava, Direttore del reparto a gestione infermieristica del MRI al termine della due giorni dal titolo “Mielolesione e poi… il paziente cronico nel 2021” organizzato grazie al contributo della Fondazione Montecatone Onlus a Bologna a inizio novembre che ha focalizzato parte della propria attenzione sul reparto diretto proprio da Cava, dove vengono offerte risposte alle complicanze tipiche del paziente mieloleso cronico grazie ad un’organizzazione per percorsi specialistici guidati da un team di medici e organizzati dal Case Manager Siriana Landi. Un successo di pubblico (120 i partecipanti, tutti ammessi gratuitamente) che avrebbe potuto avere proporzioni più ampie limitate dalle normative anti-pandemiche.

«La multidisciplinarietà, per noi fondamentale – hanno detto ancora – è emersa dalle tante relazioni di infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali e medici che hanno portato esperienze e singoli punti di vista, tutti importanti, ad una visione globale nella gestione del paziente; grazie ai colleghi di Montecatone e ai numerosi ospiti abbiamo potuto affrontare argomenti di interesse ad un elevato livello di competenza, riportando esperienze, condividendo evidenze scientifiche e creando l’opportunità di un indispensabile momento di incontro e dialogo».

Da Negosanti e Cava un caloroso ringraziamento ai medici – Linguerri e Vetrone, il team Wound Care di Montecatone con il contributo dei colleghi Bianchi, Ricci e Colognese – con la speranza di «ulteriori prossime occasioni per rivederci e continuare a crescere insieme perché solo dal confronto nasce l’opportunità del miglioramento» e al supporto/apporto degli sponsor e Planning che hanno reso possibile un evento ben organizzato senza costi di iscrizione per i partecipanti.

 

 

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi