Eventi aperti al pubblico

Klick’s on ways, walkers on the road, sabato 4 giugno arrivo a Montecatone

6 viaggiatori con disabilità, 250 km, 8 tappe, 8 giorni in cammino
Il viaggio sarà un’esperienza fisica ed emotiva, fatta soprattutto di incontri, per far comprendere che la vita dona sempre nuove opportunità e nuovi modi di vedere le cose.


Ci sono molte ragioni per “camminare”: sperimentare e superare i propri limiti è una di queste.

6 viaggiatori a mobilità ridotta che non si sono mai incontrati, si confronteranno per la prima volta con l’esperienza del “cammino”: Pietro, Michele, Emanuele, Manuel e Ignazio, guidati dal Pietro Scidurlo, fondatore di Free Wheels, in completa autonomia e senza mai scendere dalle loro carrozzine, affronteranno, un itinerario di 250 km che inizierà il 28 maggio e terminerà il 4 giugno, lungo i sentieri dell’Emilia-Romagna.

I viaggiatori attraverseranno diversi itinerari a bordo di un propulsore elettrico che si aggancia a una carrozzina e consente a chiunque di affrontare la stragrande maggioranza dei terreni off-road: 8 tappe da Fidenza a Montecatone, in 8 giorni. I protagonisti, dopo aver attraversato Fornovo di Taro, proseguiranno per Langhirano per poi entrare a San Polo d’Enza, antico borgo sulle sponde dell’Enza. A Sassuolo, incontreranno un’altra associazione che si occupa di Cammini accessibili a persone a mobilità ridotta: Sentieri di Felicità. Dopo oltre 40 chilometri i viaggiatori approderanno quindi a Bazzano, Sasso Marconi e Bologna attraverso uno dei Cammini più frequentati d’Italia: la Via degli Dei.

Penultima tappa a Dozza, per arrivare poi sabato 4 giugno alle ore 11.00 a Montecatone dove saranno accolti nel parco della struttura da pazienti, familiari, operatori e volontari per testimoniare come, una volta tornati alla vita, il “Cammino” possa essere un’opportunità per tutti.

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi