News

Istituto e Fondazione Montecatone Onlus promuovono la quarta edizione del concorso letterario «SEMPRE IO»

La proposta per l’edizione 2024 è stata quella di estendere l’iniziativa anche a persone che non sono mai state a Montecatone, ma che condividono in qualche modo una esperienza legata a una lesione midollare o a una grave cerebrolesione acquisita.


“Sempre io” è il titolo del libro autobiografico scritto da Cristopher Reeve nel 1995, attore famoso per aver interpretato Superman, dopo l’incidente a cavallo che gli ha procurato una grave lesione midollare cervicale. In questo libro Reeve ripercorre la sua vita intera, ma soprattutto racconta, con dignità e sensibilità, il cammino fisico, emotivo e spirituale che ha percorso dopo l’incidente.

Nelle prime tre edizioni (per ciascuna è stato pubblicato un libro che può essere richiesto alla Fondazione Montecatone Onlus o direttamente alla casa editrice Itaca) l’iniziativa è stata rivolta a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza di un ricovero a Montecatone.

La proposta per il 2024 è di estendere questa iniziativa anche a persone che non sono mai state a Montecatone, ma condividono una esperienza legata a una lesione midollare o a una grave cerebrolesione acquisita. Queste le caratteristiche fondamentali del concorso, di cui si allega il regolamento:

  1. Il concorso è suddiviso in due sezioni: poesia (anche dialettale) e racconto breve (massimo 3 pagine).   Tra i racconti, è prevista anche la forma del racconto-intervista cioè la trascrizione di un racconto autobiografico, a cura di una terza persona. La segreteria del concorso è disponibile per facilitare la ricerca di un “intervistatore” tra i volontari disponibili a tale scopo.
  2. L’iscrizione è gratuita. Chi intende partecipare dovrà inviare gli elaborati per email a sempreio@montecatone.com   o in cartaceo (per posta) a Segreteria del Concorso Letterario SEMPRE IO Montecatone Rehabilitation Institute Via Montecatone, 37 40026 Imola (BO) entro e non oltre il 31 maggio, accompagnati dalla scheda di iscrizione (pag. 5 e 6 del regolamento) compilata e firmata
  3. Gli elaborati possono essere scritti da chi ha una lesione midollare o cerebrale, oppure da un parente, un amico, un volontario, un operatore…
  4. Tutti i partecipanti riceveranno un omaggio, mentre i vincitori saranno premiati con buoni omaggio per l’acquisto di libri presso le librerie del territorio imolese.
  5. La cerimonia di premiazione si svolgerà presso l’Ospedale di Montecatone, come contributo alla celebrazione della Giornata mondiale delle persone con lesione al midollo spinale (5 settembre).

Leggi il 👉 Regolamento

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi