News

Il ruolo dei cittadini nella sanità e nel welfare

Si è svolta il 9 marzo la conferenza pubblica promossa da Asp Nuovo circondario Imolese, Montecatone Rehabilitation Institute e Nuovo Circondario Imolese dal titolo  Il valore della partecipazione dei cittadini per il miglioramento della sanità e del welfare locale. Comitati Consultivi Misti Sanitari e Socio Sanitari del Circondario Imolese presso la Sala Grande del palazzo Sersanti di Imola.

Tra gli interventi, il sindaco di Imola e il Presidente Nuovo Circondario Imolese  Marco Panieri e l’Assessore Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini  hanno confermato l’impegno delle parti politiche a fianco dell’Istituto di Montecatone.

I Comitati Consultivi Misti, istituiti dalla riforma sanitaria nazionale nel 1992, hanno compiti di verifica, supporto, proposta sui servizi sanitari e in particolare sulla loro qualità dal punto di vista dei cittadini; sono composti in maggioranza da rappresentanze dei cittadini (associazioni di volontariato e di tutela) e in minoranza da rappresentanti dell’Azienda sanitaria che comunque si impegnano a confrontarsi con il CCM, a collaborare ea supportarlo. Per Montecatone sono intervenuti Claudia Corsolini Coord. del Programma Vita Indipendente e Mauro Venturelli, presidente del CCM dalla sua nascita fino al 2021.

E’ stata l’occasione per sottolineare il valore del contributo alla riabilitazione da parte degli “Esperti per esperienza” presenti da tempo nell’Unità Spinale di Montecatone (e in diversi servizi di salute mentale della Regione, compreso quello di Imola) e per rappresentare quello di Imola quello di Imola sinteticamente i risultati delle indagini di soddisfazione dei malati a Montecatone con il contributo del CCM.

Regolamento e composizione del CCM di Montecatone sono reperibili dal sito di Montecatone alla pagina
https://www.montecatone.com/perche-montecatone/organismi/

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi