News

Il programma “Scuola in ospedale” premiato dal bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

Scuola in ospedale, parte integrante del programma di abilitazione e vita indipendente a MRI, è risultata tra le istituzioni scolastiche ritenute meritevoli che hanno partecipato al bando per l’innovazione scolastica emesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.


Scuola in ospedale, parte integrante del programma di abilitazione e vita indipendente a MRI, la cui finalità è favorire l’adattamento alla condizione di disabilità (sia da parte del paziente sia del nucleo familiare) e l’acquisizione di consapevolezza dei propri diritti umani nonché la riprogettazione del percorso personale e familiare in modo coerente con gli obiettivi della Vita Indipendente, è risultata tra le istituzioni scolastiche ritenute meritevoli che hanno partecipato al bando per l’innovazione scolastica emesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ed ha quindi ricevuto una importante donazione di materiale informatico.

L’iniziativa era rivolta a «contribuire a innovare tempi, processi, metodi e spazi della didattica per un miglioramento della qualità dell’offerta formativa, favorendo processi di crescita e apprendimento nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria».

Soddisfazione è stata espressa da Daniela Loreti, coordinatrice della Scuola in Ospedale, che da sempre affianca all’insegnamento delle materie principali per qualsiasi scuola superiore, anche l’insegnamento dell’italiano a pazienti di madrelingua straniera, secondo la quale «questo materiale ci consentirà, alla riapertura dell’anno scolastico, di aumentare le possibilità di personalizzare l’insegnamento e il collegamento con le scuole di provenienza, in modo da alimentare l’interesse e la partecipazione dei nostri studenti».

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi