News

๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—นโ€™๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ.

๐—Ÿ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ.


Si celebra oggi 5 maggio la giornata mondiale dedicata al lavaggio delle mani, che se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto diventa strategica in qualsiasi ambito.
Il tema della campagna del World Health Organization (WHO) 2023, che punta a mantenere alta l’attenzione sul tema e a rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo, è: insieme possiamo fare di più per prevenire le infezioni e la resistenza agli antibiotici nell’assistenza sanitaria. Promuoviamo la cultura della sicurezza e della qualità delle cure.
“Agiamo subito insieme. Salva vite: igienizza le mani”
Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi