News

Giornata della trasparenza
Parità di genere: Comunicazione e Trasparenza

7 FEBBRAIO 2023 – Tavolo di confronto sull’attuazione delle misure per la realizzazione della parità di genere nelle Pubbliche Amministrazioni, e gli obiettivi di comunicazione e trasparenza previsti dalle Linee guida del 6 ottobre 2022 sulla “Parità di genere nell’organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni” redatte dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Pari Opportunità.


Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede una riforma del pubblico impiego con interventi sul reclutamento e modalità di selezione, sulle competenze, sulla formazione, sulla mobilità, sui principi etici e, in merito al tema specifico della parità di genere, sul rafforzamento dell’impegno a favore dell’equilibrio di genere da parte delle Pubbliche Amministrazioni. In coerenza con il PNRR, il Ministro per la Pubblica Amministrazione di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità il 06/10/2022 ha emanato le recenti Linee Guida sulla parità di genere nell’organizzazione e gestione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni. Tali Linee guida entrano nel merito delle azioni utili a migliorare la parità di genere nella Pubblica Amministrazione. L’evento vuole sensibilizzare le Aziende sanitarie che partecipano alla Giornata della Trasparenza allo sviluppo delle politiche di genere, anche mediante la realizzazione di uno spazio informativo nella sezione amministrazione trasparente contenente dati aggiornati sulle grandezze e gli indicatori rilevanti, a partire dall’esposizione di dati per genere già oggetto di obbligo di pubblicazione.

 

Iscrizioni entro il 04/02/2023

I dipendenti del SSR possono iscriversi sul Portale GRU. Codice GRU: 36001.1

Gli esterni potranno effettuare l’iscrizione al seguente link: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/. La Guida per l’iscrizione al portale degli esterni è scaricabile al link https://elearning.auslromagna.it/j/images/guide/GUIDA_sitoEsterni.pdf

Inoltre gli esterni potranno rivolgersi per eventuali informazioni/necessità per l’iscrizione, al seguente indirizzo mail: silvia.perriconi@auslromagna.it

Posti disponibili massimi 300 di cui 250 per interni al SSR e 50 esterni regionali.

L’evento è accreditato ECM. Il personale interessato ad acquisire i crediti ECM dovrà rispondere ai quesiti di apprendimento che saranno messi a disposizione al link https://forms.gle/nrwY5mUKiMhcEpPY9 per tutta la giornata del 7/2/2023.

L’invito (link) per partecipare sarà inviato con e-mail ai singoli partecipanti iscritti e autorizzati su GRU il giorno precedente all’evento

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi