News

“Faccia a faccia” tra i piloti di Formula 1 e i nostri pazienti, weekend entusiasmante tra la pista e l’Istituto!

L’Istituto ha potuto usufruire di un paio di postazioni di telepresenza AWABOT che hanno messo in contatto mondi distanti tra loro ma legati, in fondo, dal filo rosso ferrarista e della passione per i motori.


🏎️ I nostri pazienti “nel paddock” al fianco di piloti e celebrità che nei weekend animano abitualmente il circus della Formula 1: è accaduto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel lungo fine settimana romagnolo della velocità, grazie all’iniziativa di Formula 1 Administration in occasione del GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.

🏎️ L’Istituto, infatti, ha potuto usufruire di un paio di postazioni di telepresenza che hanno messo in contatto mondi distanti tra loro ma legati, in fondo, dal filo rosso ferrarista e della passione per i motori. Un’interazione digitale resa possibile, in autodromo e MRI, da “robottini” teleguidati di AWABOT – società che fornisce il servizio alla F1 – che ha prestato assistenza in entrambe le location mettendo gli appassionati a proprio agio anche rispondendo a quesiti tecnici nonostante il cerimoniale imponesse tempi molto stretti.

🏎️ Ma procediamo con ordine: giovedì spazio agli incontri con i piloti delle scuderie Visa Cash App RB (Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo) e Aston Martin Aramco Formula One Team (Fernando Alonso e Lance Stroll), che hanno interagito con i pazienti rispondendo a domande e informandosi su di loro. Molto toccante il ringraziamento che da MRI è stato rivolto al giapponese che un anno fa ha partecipato alle attività di ripristino a Faenza, colpita pesantemente dall’inondazione. Lo stesso Tsunoda ha a sua volta ringraziato le migliaia di persone che hanno contribuito alla ripresa. Alonso, in un perfetto italiano, oltre a rispondere alle domande, si è anche fermato a parlare di calcio.

🏎️ Domenica, invece, telepresenza e approfondimento con l’ex ferrarista Jean Alesi, intrattenutosi a lungo. Tante, davvero tante le personalità con cui i pazienti dell’Istituto hanno potuto interagire: Domenico Berardi calciatore del Sassuolo e della Nazionale,  Matteo Bobbi, Ivan Capelli e Vicky Piria del Team SkyF1, Stefano Domenicali patron della F1, Andrea Ferrari, preparatore e fisio di Charles Leclerc del Scuderia Ferrari HP Irina Sabalenka n. 2 al mondo della classifica WTA, ospite del team Haas F1, finalista a Roma, Davide Valsecchi ex pilota e ora commentatore TV e Federica Masolin volto SkySportF1. Saluti e incitamento da Lewis Hamilton Max Verstappen e Charles Leclerc durante la cerimonia pre-partenza. L’iniziativa è stata molto apprezzata sia dai pazienti sia dai familiari, un’esperienza senz’altro da riproporre!

Condividi su:
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi