Idrocolonterapia per utenti esterni

L’idrocolonterapia è un metodo non traumatico di irrigazione del colon che non crea disagio al paziente e non presenta particolari controindicazioni. Viene eseguita attraverso l’utilizzo di un’apparecchiatura governata da personale infermieristico specializzato e prevede l’introduzione di notevoli quantitativi di acqua, fino a 30-40 litri, nell’arco dell’intera seduta di trattamento. La pressione dell’acqua presente all’interno del colon viene costantemente monitorata al fine di prevenire qualunque complicanza dovuta all’azione volumetrica esercitata.

Si alternano fasi di carico, in cui un flusso costante di acqua viene introdotto nel colon-retto ad una velocità che di regola varia tra i 0.50 e i 1.5 litri al minuto, a fasi in cui, attraverso un apposito sistema di tubi chiusi, il contenuto fecale e gassoso viene scaricato ed eliminato dopo aver consentito una sua valutazione qualitativa e semiquantitativa. Oltre al flusso, il sistema consente di regolare la temperatura dell’acqua che viene tenuta di poco inferiore a quella corporea (34 °C ), ma può essere raffreddata fino a 25-22 °C: il freddo esercita un’azione stimolante la peristalsi del viscere.

La seduta di ICT ha lo scopo di liberare tutto il colon dai contenuti fecali e gassosi che non si riesce, o non è indicato, ottenere in altro modo.

Questo lavaggio non va ad alterare la flora batterica residente, ma agisce su quella transitoria, causa spesso di gonfiore.

Può essere utilizzato per la preparazione alla colonscopia in associazione, eventualmente, alle preparazioni lassative osmotiche assunte in misura minore di quanto previsto dallo schema standard.

Durante la procedura, il personale specializzato, che segue l’intera seduta, monitora costantemente lo stato clinico del paziente attraverso il dialogo ed il massaggio addominale, appositamente studiato per favorire il rilassamento e l’attivazione della peristalsi.

Il professionista che effettua l’idrocolonterapia è abilitato a seguito di corso di formazione presso la SICT (Società Idroclon Terapia Italiana ), centro di riferimento e certificazione per gli operatori di ICT, cui risulta annualmente iscritto.

 

 

Giornate

È possibile accedere alle attività:

GiornateOrari
lunedì e mercoledì16.30
La seduta è preceduta da un colloquio preliminare con raccolta dei dati anamnestici di rilievo, per rilevare eventuali patologie che ne controindichino l’esecuzione.
La durata della seduta è diversa a seconda dell’efficacia della seduta ed ella patologia di base e può variare da 45 a 60 minuti; il numero di sedute varia da persona a persona, indicativamente da 1 a 4, in base alle indicazioni ed ai risultati ottenuti.

Tariffe

Tariffe
Singola (1) seduta150 euro

Come accedere

L’accesso alle prestazioni di idrocolonterapia avviene tramite prenotazione telefonica con almeno una settimana di anticipo, chiamando l’Ufficio Accettazione al numero +39 0542.632848 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Seguirà un contatto telefonico da parte dell’infermiere che eseguirà la procedura, che potrà fornire le indicazioni alla preparazione e raccogliere le notizie necessarie.

Non è necessaria la richiesta del medico nei seguenti quadri clinico/sintomatologici:

  • Stipsi
  • Sindrome del Colon Irritabile
  • Frequenti episodi diarroici
  • Disconfort, gonfiore/distensione addominale e flatulenza
  • Disbiosi intestinale
  • Micosi Intestinale

Al di fuori dei suddetti quadri clinici, per accedere alla prestazione è buona regola presentare una richiesta del medico di base o altro specialista, a conferma che non vi siano controindicazioni all’effettuazione del trattamento.

X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi