Care for life – Prenditi cura di te stesso

Collana di video tutorial che aiuteranno le persone con lesione midollare ad affrontare alcuni aspetti della disabilità

Affrontare la disabilità cronica a seguito di una lesione midollare è estremamente importante e l’Istituto offre numerose risposte in regime di DH e ambulatoriale. Ma è a casa che parte di questo programma può diventare determinante per un pieno recupero.

Nelle clip si potranno trovare gli strumenti per mantenersi in buona forma fisica e prevenire futuri problemi.

Due gli argomenti: postura, cioè la posizione e la funzionalità del tronco quando seduti in carrozzina e funzionalità delle spalle e degli arti superiori; il percorso sarà lo stesso per ciascun argomento: autovalutazione, recupero della elasticità ed articolarità, esercizi di potenziamento della muscolatura e una seduta di allenamento per quel determinato distretto corporeo.

Vi invitiamo a esplorare i video tutorial e a iniziare a incorporare questi esercizi nella vostra routine di allenamento. Ricordate di ascoltare il vostro corpo e di non eseguire mai un esercizio che vi causa dolore o fastidio. In caso di lesioni o problemi di salute, consultate sempre il vostro medico.

Autovalutazione Globale e raccomandazioni

In questo primo video eseguiremo una autovalutazione della postura in modo da valutare se ci sono accorciamenti, posture viziate, compensi e per valutare com’è l’equilibrio. Inoltre daremo indicazioni su quali sono le posizioni e gli accorgimenti per eseguire i vari esercizi in sicurezza.


Tronco

In questo video andremo a valutare l’equilibrio e la mobilità del tronco

In questo video mostreremo come eseguire esercizi globali di allungamento del tronco.

In questo video vi suggeriamo qualche esercizio finalizzato al miglioramento della forza e dell’equilibrio del tronco.

In questo video vi proponiamo una sequenza di esercizi, articolati in tre tempi: mobilizzazione del tronco, rinforzo e allungamento.


Arti superiori

1. Valutazione

Gli arti superiori sono fondamentali per lo svolgimento delle attività della vita quotidiana. Diventa quindi fondamentale raggiungere e mantenere una buona forza In questo video andremo a valutare l’articolarità degli arti superiori.


2. Stretching

In questo video vi proponiamo alcuni esercizio di stretching per mantenere le corrette lunghezze muscolari degli arti superiori.


3. Rinforzo

In questo video vi proponiamo qualche esercizio di rinforzo degli arti superiori. Per farlo utilizzeremo una bottiglietta d’acqua (se lo avete potete utilizzare un peso) ed un elastico.


4. Allenamento globale

In questo video vi proponiamo ora una sequenza di esercizi di riscaldamento, rinforzo e stretching degli arti superiori.

Iscriviti alla newsletter
Resta in contatto per ricevere informazioni/aggiornamenti su iniziative ed eventi.
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi